La passeggiata prevede soste in alcuni dei luoghi più significativi del quartiere, accompagnate dal racconto degli stessi abitanti: esperienze di vita, persone, storie di ieri e di oggi si intrecciano tra i vicoli della Palombella.
Perché una “passeggiata di quartiere”?
La passeggiata vuole essere l’occasione per costruire e ampliare la rete di soggetti locali coinvolti nel progetto, avviare un clima collaborativo tra progettisti, abitanti e i diversi attori presenti nel quartiere.
Al termine della passeggiata tutti alla Casa del Popolo, per un aperitivo sociale!