IL SUONO DELLA PALOMBELLA

7 dicembre 8 dicembre14 dicembre15 dicembre

Laboratorio di soundscape design
a cura di Alessio Ballerini
per la realizzazione di composizioni musicali
a partire dal paesaggio sonoro del quartiere.

Obiettivo del laboratorio è indagare dal punto di vista sonoro il quartiere Palombella di Ancona, spazio suburbano peculiare sito lungo la Via Flaminia. Il contesto ambientale si contraddistingue per essere delimitato da un lato dalla ferrovia, il porto turistico e il mare, e dall’altro dalle colline che si estendono sino al rione di Posatora. 

Il laboratorio prevede delle esplorazioni sonore della Palombella per comparare e connettere passato, presente e futuro del quartiere attraverso il paesaggio sonoro, e l’utilizzo di interviste audio documentarie e di composizioni musicali realizzate impiegando gli elementi dei luoghi, che potranno essere trasfigurate e/o missate a strumenti musicali tradizionali. 

Si intende così elaborare un’idea di design sonoro attraverso un’indagine del territorio e della comunità, che possa servire come forza positiva in grado di orientare forme di rinnovamento sociale. Il risultato è un ritratto sonoro immaginifico e documentario di un ambiente acustico. 

Il laboratorio è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza (numero max partecipanti: 20)
Iscrizione obbligatoria tramite mail a: palombellissima@gmail.com entro il 30/11/2019.
Non è necessaria la conoscenza di software audio-midi.
L’attrezzatura sarà messa a disposizione dei partecipanti.  


CALENDARIO DEL LABORATORIO

sabato 7 dicembre, ore 10-13 e ore 14-17
domenica 8 dicembre, ore 10-13 e ore 14-17

sabato 14 dicembre, ore 10-13 e ore 14-17
domenica 15 dicembre, ore 10-13 e ore 14-17

Gli incontri si svolgeranno presso la Fornace Palombella (via Flaminia 67/c) e all’aperto.

Scarica la locandina!


Alessio Ballerini è filmmaker e sound designer, fondatore di AIPS – Archivio Italiano Paesaggi Sonori e dell’art music label Oak editions.

Presentazione: 7 dicembre, ore 10 presso la Fornace Palombella (via Flaminia 67/c) Attività aperta a tutta la cittadinanza Iscrizione obbligatoria tramite mail a: palombellissima@gmail.com entro il 30/11/2019