T_ESSERE PALOMBELLA

17 gennaio18 gennaio19 gennaio24 gennaio25 gennaio26 gennaio

Laboratorio di fotografia sul quartiere
a cura di Gigi Piana
per la realizzazione di opere basate sulla tecnica dell’intessitura fotografica.

Obiettivo del laboratorio è indagare dal punto di vista visivo il quartiere Palombella di Ancona. Situato alle porte della città, il quartiere si sviluppa lungo la Via Flaminia ed è delimitato da un lato dalla ferrovia, il porto turistico e il mare, e dall’altro dalle colline che si estendono sino al rione di Posatora.
Il laboratorio mira a comparare e connettere passato, presente e futuro del quartiere attraverso la fotografia, utilizzando la tecnica dell’intessitura fotografica ovvero la realizzazione di opere composte dalla tessitura di più foto, stampate su materiali plastici (formato 70×100 cm), tagliate a strisce orizzontali e verticali e successivamente intessute.


A partire dagli spunti emersi durante il workshop di mappatura partecipata svolto assieme ai residenti nei mesi scorsi, i partecipanti esploreranno il quartiere con camminate collettive pensate per far emergere la coscienza del “patrimonio invisibile” che definisce l’unicità e la ricchezza di questa area.

Ogni partecipante avrà il compito di individuare un luogo, uno scorcio o un dettaglio della Palombella che in qualche modo lo lega alla sua esperienza, alla sua storia personale e/o condivisa. Ciascun elemento verrà fotografato e ad ogni foto ne verrà abbinata un’altra (ad esempio quella della persona che lo ha individuato, oppure una fotografia storica del medesimo luogo che lo ritrae come era in passato). Le due opere saranno poi stampate e intessute con la tecnica dell’intreccio, sotto la supervisione del curatore.

Le opere così realizzate, co-prodotte da Gigi Piana e dai partecipanti, faranno pienamente parte del progetto Palombellissima! e saranno esposte durante il festival conclusivo del progetto, in programma a febbraio 2020 alla Palombella. Le opere verranno donate alla comunità dei residenti del quartiere.

Il laboratorio è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza (numero max partecipanti: 20). Iscrizione obbligatoria tramite mail a: palombellissima@gmail.com entro il 10/01/2019.
Non è necessaria la conoscenza di alcuna tecnica artistica né fotografica. Ciascun partecipante è tenuto a portare con sé una macchina fotografica (analogica o digitale) o uno smartphone dotato di macchina fotografica.  

Le stampe delle fotografie sui supporti plastici è a carico del progetto.

CALENDARIO DEL LABORATORIO

venerdì 17 gennaio, ore 18-20
sabato 18 gennaio, ore 14.30-16.30
domenica 19 gennaio, ore 10.30-13.30
venerdì 24 gennaio, ore 18-20
sabato 25 gennaio, ore 14.30-16.30
domenica 26 gennaio, ore 10.30-13.30

Gli incontri si svolgeranno presso la Fornace Palombella (via Flaminia 67/c) e all’aperto.

Scarica la locandina!


Artista visivo, con esperienze maturate negli ambiti delle installazioni, della performance e del video,
Gigi Piana vive e lavora tra Torino e Biella.

Presentazione: 17 gennaio, ore 18 presso la Fornace Palombella (via Flaminia 67/c) Attività aperta a tutta la cittadinanza Iscrizione obbligatoria tramite mail a:
palombellissima@gmail.com entro il 10/01/2020